dei genitori, il padre di un ragazzo chiede all'insegnante come va suo figlio.
"Ad essere sinceri le cose non vanno tanto bene. Ad esempio, la settimana scorsa, gli avevo chiesto chi aveva vinto tra Roma e Cartagine e lui non ha saputo rispondermi"
"Beh, lo deve scusare. Vede, la colpa è tutta mia, perché in casa non parliamo mai di calcio!"
Dal latino: munificentia, derivato di munifĭcens - entis, munificente. Sostantivo.
L'esser munifico: principe celebrato per la sua munificenza. In senso concreto, generosità: si cattivò l’animo dei sudditi con feste e munificenze.
Munificamente: in modo munifico.
Munifico: che compie il proprio dovere; splendido e liberale tanto nelle spese pubblche, quanto in quelle private; principe, signore, mecenate munifico.
Munificente: munifico.
Generosità, larghezza, liberalità, magnificenza, prodigalità.
Avarizia, grettezza, spilorceria, taccagneria, tirchieria.
22 maggio 1907 a Dorking, Surrey - 11 luglio 1989 a Steyning, West Sussex
Inglese, regista, attore, produttore cinematografico.
Fu uno degli attori più acclamati del XX secolo, noto per le sue performance in ruoli shakespeariani.