All'improvviso il canarino maschio salta in groppa alla femmina e la possiede ripetutamente.
Si ferma pochi secondi e poi ancora per più volte.
Colpita dalla scena, la signora si rivolge maliziosamente al marito:
"Caro, hai visto come è bravo il canarino? Quattro volte in pochi minuti!.."
"Eh - risponde lui - bella forza: è tutto uccello!!!"
Qualcuno lo aveva già annunciato: è arrivata la mania di cibarsi di "moda".
Hanno accusato prima i Vegetariani, poi i Vegani. Quando sono arrivati i Crudisti e i Fruttariani qualcuno ha sospettato ci fosse qualcosa di vero. Ma i modaioli del food sono sempre esistiti, chi ricorda i Macrobiotici?
Gli ultimi della lista si chiamano Sushitariani. Come suggerisce il loro nome, si nutrono esclusivamente di sushi, sashimi e compagnia nipponica, siano essi gustati in un affollato all-you-can-eat oppure ordinati "a la carte" in un raffinato ristorante giapponese dal nome esotico.
(Sermoni, 8, 2)
Voler costruire in aria senza fondamenta
Come dire: fare castelli in aria.
"Scusi, cosa occorre per fare una carta d'identita?"
"Tre foto uguali e una marca da pollo..."
Dal latino: aleatorius; derivato di "alea" gioco di dadi. Aggettivo.
Aleatore: (raro) chi tenta la sorte.
Alea: gioco dei dadi, rischio; correr l'alea, affrontare il rischio.
Incerto, insicuro, imprevedibile, precario, azzardato, arrischiato.