Sottoscrivi questo feed RSS

Cimento    La cultura a portata di mano

Etimologia

Dal latino: caementum; primo significato: mistura di sali.

Significato

Anticamente era così chiamata una mistura di sali usata dagli orafi per purificare o saggiare i metalli preziosi.

Oggi il termine viene usato in senso estensivo come verifica, prova: (I.Nievo) sentimenti d'un animo provato dal lungo cimento della vita; (Tommaseo) non mettete l'altrui generosità a troppo duro cimento. Usato anche come prova difficile e pericolosa, rischio: tentare il cimento delle armi, entrare in un cimento, mettersi a cimento.

Verbo

Cimentare: mettere alla prova, sperimentare; cimentare qualcuno, provocarlo; (V.Monti) perché adunque si piace egli d'affligermi e cimentarmi? Usato in senso riflessivo: avventurarsi, cimentarsi in un duello, cimentarsi in una impresa disperata.

Aggettivo

Cimentoso: pericoloso, rischioso; che si espone ai pericoli.

Sinonimi

Esperienza, saggio.
Rischio; (mettere a cimento) arrischiare, cimentare, provocare, sfidare, esasperare.

   
Pierluigi Cavarra

(27 aprile 1972 a Catania)

Quel che scrivo è solo frutto della mia mente, che strana-mente, dice la verità!

Aforismi di Pierluigi Cavarra

  • Oggi è il passato di domani, fanne buon uso.
  • Il superenalotto è l'unica tassa che pagano anche gli evasori!
  • Ci sono vaccini per ogni malattia, ci sono cure per ogni malattia, ma ci fanno morire perché un malato rende tanto!
  • Il papavero ti fa vedere... d'oppio?
  • Quando decideranno di fare uscire l'automobile ad acqua ci laveremo con la benzina.
  • Il "telefonino" fa male? La bolletta di più!
  • Rimandare un'opportunità è come darla in pasto alla pigrizia.
  • Il buio: se c'è non si vede.
  • Ciò che oggi è niente domani potrà essere molto. Chi oggi è nessuno domani potrà essere qualcuno.
  • A volte... della luce... neanche l'ombra!
  • Il panettiere è l'unico uomo che si guadagna la pagnotta vendendola.
  • A chi ha tutto manca il desiderio.
  • L'uomo che abbandona il proprio cane... diventa come lui.
  • Costruisci il tuo futuro vivendo il presente, tenendo presente il passato.
  • La dieta è quella cosa che inizia sempre domani.
  • Che rumore fa la droga quando si taglia? Crack!
  • Il sovrano peggiore? Il ReCesso!

Proverbio      Latine loqui

Scire est reminisci

Sapere è ricordare

La teoria platonica della conoscenza viene citata per indicare la memoria come parte fondamentale dell'apprendimento e della cultura.


Come sentirsi felici  

Un tale ogni giorno entra in una cabina telefonica e ne esce tutto contento.
Allora un signore che lo vede tutti i giorni entrare ed uscire gli chiede:
"Ma cosa fa lei in quella cabina telefonica? Ne esce così felice..."
E lui:"Chiedo sempre: chi è l'uomo più intelligente del mondo?E una voce mi risponde: tu tu tu......"

Pagina 611 di 1598