Sottoscrivi questo feed RSS

Foto di Johnny Depp con occhiali dalla montatura scura e lenti chiare che lasciano intravedere due occhi grandi ed espressivi, capelli scuri cadenti a coprire le orecchie, baffetti e pizzetto. Bella immagine.
Johnny Depp

Attore, regista, musicista e produttore cinematografico.
Nato il 9 giugno 1963 a Owensboro, Kentucky (USA)

Aforismi di Johnny Depp

  • Non ricordo affatto quello che avrei sognato di fare quando ero piccolo. Di certo so che, come tutti i bambini, desideravo libertà, volevo poter essere irriverente.
  • Mi sommerge un'immensa ondata di calore e di infinita riconoscenza per ciò che la vita ha dato a un ragazzo che a sedici anni era andato a vivere per strada. Quel ragazzo ero io.
  • Ho iniziato a fumare a tredici anni, ho perso la verginità a tredici e a quattordici avevo già provato ogni tipo di droga. Non dico di essere stato un cattivo ragazzo, ero soltanto curioso.
  • Ho dieci tatuaggi, credo. Il più famoso è quello che diceva "Winona forever" di quando ero fidanzato con Winona Ryder. L'ho fatto cambiare in "Wino forever" (ubriaco per sempre), che mi sembrava più adatto a me.
  • La pirateria è l'anima del commercio.
  • Credo che le donne di Los Angeles vadano a comprarsi le gambe nello stesso posto. I loro fianchi mi arrivano all'altezza delle spalle.
  • Gli unici gossip che mi interessano sono quelli che pubblica il Weekly World News, "Reggiseno di una donna esplode, undici feriti" cose del genere.
  • La Francia e tutta l'Europa hanno una grande cultura ed una storia affascinante, ma la cosa più importante è che la gente sa come si vive! In America lo hanno dimenticato. Ho paura che la cultura americana sia un disastro.

Latine loqui

Proverbio

Animus gaudens aetatem floridam facit.

L’allegria mantiene giovani

Al ristorante

Cliente:"Perché c’è un pezzo d’intonaco nella mia pizza?"
Cameriere: "Beh, lei ha chiesto la pizza della casa."

Backgammon

Inglese - pronuncia: bèckghèmen, composto da "back" = indietro, e "game" = gioco.

Significato

E' un gioco da tavolo per due giocatori. Ciascun giocatore possiede 15 pedine che muove lungo 24 triangoli (punti) secondo il lancio di due dadi. Lo scopo del gioco è riuscire per primi a rimuovere tutte le proprie pedine dalla tavola, cercando nel contempo di bloccare l'avversario e di evitare le sue azioni di disturbo.
L'origine del gioco viene comunemente fatta risalire a circa 5000 anni fa; attraverso i secoli ha subito diverse varianti ed attualmente è il moderno Backgammon.

Pagina 610 di 1598