(Joan Alexandra Molinsky)
(Brooklyn, 8 giugno 1933)
Comica, attrice e regista statunitense.
Dal treno scende un gallo con due valigie.
"Mamma mia, ma come sono pesanti! Tacchinoooo....tacchinoooo..."
Dal latino: coacervus, composto di "co" insieme e "acervus" mucchio. Sostantivo
Accozzaglia, congerie. Letteralmente: ammassamento, miscuglio di cose. Ereditata la biblioteca dei nonni si vorrà mettere ordine in quel coacervo, scovando frammenti di memoria conservati nei libri con un appunto, una cartolina; da un coacervo di proposte si potrà tirare fuori l'idea giusta per il progetto cercato.
Nel linguaggio finanziario, accumulo: coacervo degli interessi, dei redditi, ai fini dell’applicazione dell’imposta complementare.
Coacervare: (raro) ammassare, ammucchiare.
Coacervato: (biologia) aggregato di proteine o sostane simili circondate da liquido.
Accozzaglia, ammasso, caterva, congerie, cumulo, mucchio.
Accumulazione, accumulo.
Inglese - pronuncia: brènd mànige, composto di "brand" marchio e "manager" gestore.
Nel linguaggio che riguarda il marketing delle aziende si tratta di un dirigente che ha l'incarico di occuparsi della gestione di un singolo prodotto o di un gruppo di prodotti e quindi della progettazione, produzione, commercializzazione, concorrenza, pubblicità, ecc.
I mali sofferti con altri sembrano più sopportabili.
Mal comune mezzo gaudio.