Dal latino: positùra, derivato di "positus" participio passato di "pònere". Sostantivo.
Posturale: di postura; riflesso posturale, riflesso muscolare su cui viene mantenuto il normale atteggiamento del corpo.
Posizione, atteggiamento, portamento, posa, stazione, giacimento.
Dal latino: latinare con prefisso "s"
Fare largo uso delle parole latine, farne sfoggio, citare passi latini, mescolare parole latine nel discorso. Si cita slatinare in senso scherzoso oppure in senso spregiativo: non ricominciare a slatinare per dare l'impressione che tu sia dotto; quel politico che è intervenuto ed ha preso la parola ha citato frasi di Cicerone, Cesare, Ovidio, ma il suo discorso è stato vuoto di contenuti.
Francese - pronuncia: decupàg(e)
Tecnica di decorazione antica che si avvale di immagini di carta ritagliate, da incollare e vetrificare con vari tipi di vernici trasparenti. I soggetti da ritagliare si possono reperire da riviste, spartiti musicali, carte da regalo, cartoline, fotografie..
Il bigliettaio di un autobus si rivolge ai passeggeri:
"C'è qualcuno che ha smarrito una busta con sopra segnato n. 12 biglietti da 20 euro?"
Tutti i passeggeri rispondono prontamente:"Io! io! io!.."
E il bigliettaio con tutta calma:
"Ho ritrovato la busta!.."