Sottoscrivi questo feed RSS

Il sorriso come risposta alla vita

Che cosa è la fedeltà?

Re Artù deve partire per la guerra. Preoccupato della fedeltà di Ginevra si rivolge a mago Merlino. Costui confeziona una speciale cintura di castità tale che chiunque avesse tentato di intromettersi in Ginevra avrebbe subito una istantanea castrazione.
Re Artù a questo punto parte tranquillo.
Al suo ritorno riunisce tutti i cavalieri della tavola rotonda ed ordina loro di spogliarsi. Sono tutti
sprovvisti del loro nobile augello tranne Lancillotto.
Il re si commuove di fronte alla prova di fedeltà del cavaliere e lo incita:
"Dai Lancillotto diglielo tu a questi traditori cosa significa rispettare il proprio re e la sua donna!
E lui: "Allll NGHEOV...GGGCCCYYAAA"

Vacanze in America


Dei turisti vanno in visita alla riserva dei pellirossa.
Ad un certo punto un turista vede un indiano che trasmette messaggi con il fumo ed ha accanto a sé un estintore.
Incuriosito, lo interpella:
"E questo a cosa serve?"
"A cancellare gli errori che commetto..."

bambino che ride felice

Il barone studia una strategia per non far vedere che è diventato povero con il suo, ancora più anziano, domestico

  • Gustavo cosa c’è in casa da mangiare?
  • Ci sono solo quattro uova!
  • Uuuumm allora facciamo così, quando mancano 5 minuti all’ora di cena tu vieni in sala da pranzo e dici:
    barone è successo un patatrac...
    io ti chiedo:
    cosa è successo?
    e tu rispondi:
    mi è caduta a terra la faraona con le patate al forno!
    allora io ti chiedo cosa è rimasto e tu:
    sono rimaste solo un po’ di uova!
    ed io:
    e va bene, meglio così, un po’ di dieta non guasta, mangiamo le uova e pazienza... 
    Capito tutto?
    Siamo d’accordo?”
  • Si barone capito tutto, non ci sono problemi!
  • Arrivano gli ospiti, si accomodano in salotto e dopo un po’ vanno in sala da pranzo.
    Dopo qualche minuto dalla cucina si sente un fracasso incredibile e subito dopo arriva di corsa Gustavo che dice:
    Barone è successo un patatrac...
    Il barone allora:
    cos’è successo non mi dire che ti è caduta la faraona con le patate al forno ?!?
  • No barone peggio...
    mi sono cadute le uova !!!

Guappo

Dallo spagnolo: guapo = bello.

Significato

Il termine fa parte del linguaggio tipico dell'universo e della cultura napoletana.
Il guappo si distingue per l'abbigliamento curato e eccessivo, una postura particolare tesa all'ostentazione di sé stesso e una cura puntigliosa del proprio fisico e del proprio volto.
E' considerato un bravaccio, camorrista: fare il guappo, è temuto da tutti come un guappo pericoloso; con significato attenuato, persona sfrontata e arrogante: parlare, comportarsi da guappo, come un guappo.
In qualità di aggettivo, da guappo, spavaldo, ardito: presentarsi con un’aria guappa.

Sinonimi
  1. Di eleganza pacchiana, volgare.
  2. Bravaccio, camorrista
  3. (Per estensione) prepotente, violento, arrogante, sfrontato, teppista, bullo, prevaricatore.


Rapimento 

Rapito un uomo calvo.
I parenti: "Trattatelo bene, è malato"
I rapitori: "Non vi preoccupate: non gli torceremo un capello!"

Pagina 593 di 1598