La troppa fretta nuoce.
E' come dire; "La gatta frettolosa fa i gattini ciechi"
Il ladro all'avvocato difensore:
"Avvocato, ma io sono passato davanti alla vetrina e sotto all'orologio c'era scritto: 'questo è l'orologio che fa per te'. Allora io me lo sono preso..."
parolaio
Dal latino: prolixus, molto esteso - composto da "pro" davanti e "lixus" da "liquere" scorrere.
Prolissamente: verbosamente, troppo diffusamente.
Prolissità: qualità di chi o di ciò che è prolisso, lungaggine.
Chiacchierone, facondo, loquace, verboso, logorroico, lungo, verboso.
Conciso, laconico, stringato, succinto, telegrafico, asciutto, breve.
Inglese - pronuncia: plànin, derivato di "(to) plan" progettare, pianificare.
Il piano è un insieme di scelte e regole, solitamente organizzate nel tempo, per il conseguimento di uno o più obbiettivi nel futuro.
Spesso usato erroneamente come sinonimo, il programma è in realtà la versione operativa del piano (da cui discende), in quanto definisce il percorso per raggiungere gli obiettivi prefissati.