Durante un colloquio di lavoro il direttore del personale esordisce:
"Buongiorno, si accomodi e mi parli di lei..."
Il candidato:
"Devo informarla che sono portatore di handicap!"
"Ma... un handicap grave?"
"Sì, sono saltato su una mina durante il servizio volontario in Africa e ho perso gli attributi..."
Il direttore, estremamente comprensivo:
"Non ha importanza, lei comincerà da lunedì, gli orari sono dalle 8 alle 17 ma lei può venire per le 10..."
"Grazie, ma non voglio trattamenti di favore, posso venire alle 8 come tutti gli altri!"
"No, non se la prenda, noi arriviamo alle 8 ma fino alle 10 ci grattiamo davanti alla macchina del caffè..."
Letteralmente: che inizia.
Dal latino: incipiens-entis, dal verbo"incìpere" composto da "in" e "capere", cominciare.
Nacente, all'inizio, iniziale, esordiente,vicino, prossimo, imminente, incombente; ai primordi.
Sul finire, terminale; lontano, futuro, di là da venire.
Inglese - pronuncia: òumbre èa, composto da "ombre" = ombra ed "hair" = capelli, capigliatura
Neologismo che riguarda una tecnica di colorazione dei capelli; consiste nello sfumare le punte per tornare poi a toni gradatamente più scuri, fino al colore naturale in prossimità della radice dei capelli. Si creano dei lampi di luce solo nella parte inferiore delle lunghezze dando un bell'effetto estetico.
Non v'è denaro che possa pagare la libertà