Sottoscrivi questo feed RSS

Delivery

(Ingl. - Pr.: dilivri)
Consegna, distribuzione.

Il sorriso come risposta alla vita

  • Cara c'è una stella cadente, spremi un desiderio (internet).
  • È timido, è un tipo molto preservativo (internet).
  • Correte, mia figlia chiede aiuto!
    Ma erano gemiti d'amore. (dai giornali)
  • Ci sono due uomini che stanno bevendo vino a tutta birra (internet).
  • Il cadavere presentava evidenti segni di decesso (internet).
  • È andato a lavorare negli evirati arabi (internet).
  • È inutile piangere sul latte macchiato (internet).
  • Venite una volta da noi e non andrete mai più da nessun'altra parte (in una Autofficina).

Anche i grandi dicono le bugie

"Mamma lo sai che anche il mio maestro dice le bugie?"
"Non è possibile...dovrebbe dare il buon esempio!"
"E sì perché quando mi interroga dice sempre che gli faccio mettere le mani nei capelli."
"E invece non è vero?"
"Certo che no: è completamente calvo!"

Proverbio

Experto crede Ruperto

Credi all'esperienza di Roberto.

Cioè dà credito a colui che ha avuto lunga esperienza della vita. 

La cultura a portata di mano

Fregola

Etimologia

Dall'italiano: fregare.

Significato
  • Originariamente si riferiva ai pesci che nel tempo della deposizione delle uova si fregavano ai sassi.
  • Attualmente la locuzione fregola viene indicata come eccitazione sessuale degli animali che quando vanno in calore si strusciano; andare in fregola, in calore, periodo della fregola, degli amori. Per estensione si riferise anche al desidero non represso fra l'uomo e la donna.
  • In senso figurato: frenesia, grande smania; gli è venuta la fregola di scrivere un diario, di fare una telefonata inopportuna.
Sinonimi

Calore, foia, arrapamento, eccitazione, libidine, voglia.
In senso figurato: Brama, bramosia, farnetico, frenesia, mania, smania.

Pagina 567 di 1598