Inglese - pronuncia: frìi près; "press" = stampa, "free" = gratis.
Stampa quotidiana distribuita gratuitamente nei grandi centri urbani in particolare dove c'è grande movimento di gente in prossimità o all’interno delle stazioni delle linee metropolitane. La gratuità del quotidiano è sostenuta dal ricavato che si ottiene dalla vendita degli spazi pubblicitari concessi sulle proprie pagine.
...sono invitati da uno scarabeo a casa per il tè.
Il bruco giunge puntuale mentre il millepiedi arriva con un'ora di ritardo.
"Cosa ti è successo?"
"Sulla tua porta c'è un cartello con su scritto: per favore pulirsi i piedi"
La fortuna è leggera: presto rivuole ciò che ti ha dato.
Derivato di magniloquenza, dal latino "magniloquentia" composta da "magnus" grande e da "loqui" dire, parlare.
Letteralmente: che parla o scrive con stile solenne e ricercato. Un oratore magniloquente, per lo più come giudizio negativo, ampolloso, ridondante, poco persuasivo; una descrizione pesante, magniloquente e noiosa.
(Discorso, stile) enfatico, retorico, ampolloso, verboso, prolisso, ridondante.
Solenne, ricercato.
Asciutto, stringato, succinto, lapidario, laconico, conciso.
(17 settembre 1956 a Miami)
Scrittrice statunitense