Sottoscrivi questo feed RSS

una persona sul suo jet

Jet set (Jet society)

Inglese - Pronuncia: gètsèt (gètssaety).

Etimologia

Da jet s(oci)et(y) = "società dei jet". Il termine, che soppiantò l'antico café society, deriva dall'abitudine di spostarsi con aerei jet.

Significato

Jet set è un termine giornalistico, coniato negli anni cinquanta, che fu usato per descrivere un gruppo sociale internazionale di persone ricche, che organizzavano e partecipavano ad attività sociali in tutto il mondo, anche in località difficilmente raggiungibili dalle persone comuni.

 

Il micio alla micetta:

“Tesoruccio, mi sono innamorato di te, mi vuoi sposare?"
” Ma tu quanti topolini acchiappi ogni giorno?”

Proverbio

Subtracto fundamento in aëre aedificare.

Costruire senza fondamento.

Fare castelli in aria.



Kate Moss

Data di nascita: 16 Gennaio 1974
Katherine Ann Moss detta Kate è una top model e stilista britannica, comparsa sulla copertina di oltre 300 riviste. Oltre che modella, Kate Moss è anche universalmente riconosciuta come icona della moda. Il suo stile le ha fatto ottenere numerosi riconoscimenti, fra cui quello del "Consiglio degli stilisti d'America" di essere inserita nella lista delle donne meglio vestite nel mondo.

Aforismi di Kate Moss

 

  • Da adolescente le mie tette erano la parte del mio corpo che odiavo di più. Ricordo che piansi per anni. Detestavo le foto dove ero in topless. Avrei fatto qualsiasi cosa pur di non dovermi mostrare così. Ora considero il nudo come uno strumento che conferisce potere.
  • Se sei te stessa, nessuno ti può copiare. Essere te stessa è quasi un atto di ribellione. 
  • Non c’è niente di meglio che sentirsi magre.
  • Mai lamentarsi. Mai dare spiegazioni.
  • Non mi piace farmi delle foto. Preferisco che me le scattino altri.
  • Mia madre, che faceva la barista, quando ho iniziato a fare la modella mi diceva: “Non puoi essere normale?”
  • "Amo stare comoda. Il comfort è qualcosa di essenziale per me perché passo la maggior parte del mio tempo indossando cose veramente scomode, perciò voglio solo scarpe basse o da ginnastica".
  • "Quand'ero molto piccola mia madre faceva fatica a tenermi vestita: mi piaceva troppo stare nuda!"
  • "Questo è quello che ho sempre voluto fare: recitare. Quand'ero piccola adoravo intrattenere le persone. Mi inventavo balletti, spettacolini. In pratica, amo la performance".
  • "Mi sono fatta un tatuaggio con scritto: 'Made in England' al di sotto del piede; rappresenta come mi sono sentita per molto tempo, una bambola più che una persona".

 La cultura a portata di mano

Maliardo

Etimologia

Derivato di malìa, dal latino "malus" cattivo, seguito dal suffisso tedesco peggiorativo "ardo".

Significato
  • Come sostantivo: mago maligno, ammaliatore.Tipo di incanto che si mescola col potere del fascino, specie magica; chi pratica l'arte di dominare le forze occulte della natura mediante magie e incantesimi.
  • Come aggettivo: che è capace di suscitare interesse e ammirazione. Donna maliarda: colei che pratica la magia, fattucchiera.
Sinonimi

Mago, malefico, stregone, negromante.
Affascinatore, ammaliatore, conquistatore, incantatore, malioso, seducente.

Pagina 558 di 1598