Sottoscrivi questo feed RSS

latine loqui

Publilio Siro

Magni minores saepe fures puniunt.

Spesso i grandi ladri puniscono i piccoli ladri.

Simona alla bidella:

"Perche oggi il professore di matematica è assente?"
"E' a casa con i calcoli..."

 latine loqui

Proverbio

Honesta fama est alterum patrimonium.

La buona reputazione equivale ad un patrimonio.

 

La cultura a portata di mano

Metànoia

Etimologia

Dal greco: metànoia, derivato del verbo "metanoèo" cambiare idea, composto da "metà" dopo e "noèo" pensare.

Significato

Radicale mutamento nel modo di pensare, di sentire, di giudicare le cose.
In ambito religioso, il termine indica il completo capovolgimento che occorre operare nell'adesione al cristianesimo nel modo di valutare i nuovi valori etici, culturali e sociali (metanoia cristiana sono le beatitudini evangeliche)
Quindi metanoia è un profondo cambiamento di pensiero; è metanoia, ad esempio, il cambiamento di rotta di un tossicodipendente che sceglie una nuova vita; una persona presa da un odio viscerale che decide di perdonare.
Nella liturgia greca, atto reverenziale, consistente in un inchino profondo, fino a toccar terra con la mano destra, seguito dal bacio delle estremità delle dita riunite e dal segno di croce.

Flavio Briatore

(Verzuolo, 12 aprile 1950) è un imprenditore italiano.
È conosciuto principalmente per essere stato team manager in Formula 1, prima con la scuderia Benetton e poi con la scuderia Renault F1, e per essere proprietario di locali alla moda come il Billionaire a Dubai, Porto Cervo, Montecarlo e Cortina d'Ampezzo, il Twiga a Marina di Pietrasanta e Montecarlo, e del lussuoso resort Lion in The Sun a Malindi in Kenya.


Aforismi di Flavio Briatore

  • Io sono made in Italy da esportazione.
  • Quando nella tua vita succede qualcosa che non è positiva e hai la forza di capovolgerla, allora sei un vincitore.
  • Quanto sono ricco? Abbastanza per non chiedere quanto lo sono.
  • Chiunque faccia bene un lavoro si deve sentire un Briatore. Anche senza essere campione del mondo.
  • L'esperienza è fatta anche di sbagli, insuccessi, incomprensioni. Quando uno è giovane e ha la passione del gioco è facile sbagliare.
  • Da giovani tutti soffrono. Non scegli il posto dove vivi. La logistica è fondamentale nella vita di una persona. Uno che nasce nella periferia di Delhi ha dei problemi.
  • La ricchezza non è solo la ricchezza in denaro, la ricchezza è come stai, come sei, come ti trovi con gli altri, per cui la ricchezza non è solo un fatto materiale. È come uno vive.
  • Naomi [Campbell] non mi ha mai aiutato a far andare le macchine più veloci.
  • Adoro gli italiani e adoro l'Italia. Ma per me è il luogo delle vacanze. Adoro l'Italia in costume da bagno.
  • E' il mercato che decide chi diventa ricco e chi diventa povero.
  • I nostri rappresentanti politici attuali in Italia sono scarsi.
  • Naomi [Campbell] è una persona eccezionale, Naomi è un marchio.
  • Quando vinsi il mio primo mondiale con Schumacher in Formula 1 mi sono chiuso per un'ora nel mio ufficio, ho ripensato al mio passato e mi sono reso conto che ce l'avevo fatta.
  • Quello che il pubblico vede il weekend è lo sport, ma quando si dà lavoro a 1000 persone non si può parlare solo di sport.
  • Si vuole criminalizzare i ricchi. I ricchi e cioè chi ce l'ha fatta. E chi ce l'ha fatta dovrebbe essere considerato un esempio per i giovani.
  • Questa finanziaria colpisce i poveri che non hanno la struttura del ricco.
  • Se tra un paio d'anni potessi dare un contributo alla politica italiana perché no? Ci rivediamo e ne parliamo, la politica non annoia.
  • La Finanziaria criminalizza i ricchi.

 

Pagina 556 di 1598