Dal latino: crispum = arricciato. Sostantivo.
Crespare: (raro) increspare.
Crespato: (anche participio passato del verbo crespare) nel significato del verbo. Inoltre: carta crespata, a superficie con grinze ravvicinate e continue.
Crespatura: increspatura. Abito pieno di crespature.
Ruga, grinza.
Increspatura.
Piega.
Una ragazzina di quattordici anni va dalla mamma e le dice che da un paio di mesi non ha più il ciclo. Preoccupatissima, la mamma compra un kit di gravidanza e la ragazza effettivamente risulta incinta.
Urla, pianti lacrime...
"Chi è il porco, avanti voglio saperlo, ora lo dici a tuo padre...."
Così per un'ora... Lasciata sola, la ragazza, prende il telefonino e fa una chiamata. Mezz'ora dopo sotto casa si ferma una ferrari sale un tipo brizzolato, ben vestito, che si siede in mezzo a padre, madre e figlia.
"Buongiorno", esordisce, "vostra figlia mi ha informato" ...
"dunque, io non posso sposarla perché ho un'altra situazione familiare"...
"ma se nasce una femmina le posso intestare: 3 negozi, due appartamenti, una villa ed un conto di 500.000 euro"
"se invece è un maschio: un paio di fabbriche, oltre ai 500.000 euro"...
"se sono gemelli una fabbrica a testa e 250.000 euro a testa"...
"Se però perde il bambino"...
A quel punto il padre, che era stato zitto, si alza, gli appoggia una mano sulla spalla e fa:
"ci riprovi?"
Dal latino: cogens - entis, participio presente del verbo "cògere" costringere. Aggettivo.
In diritto: è una norma inderogabile, obbligatoria, che costringe, che ha una funzione coattiva: norme che non possono essere derogate da accordi privati come la norma di diritto pubblico e, del diritto privato, quelle cosiddette di ordine pubblico.
La volontà cogente di Giorgio VI d'Inghilterra che comunica alla popolazione la cogente necessità della guerra contro i nazisti per salvare la civiltà.
Per estensione: argomento, prova, affermazione che non ammette dubbi: un'argomentazione, una dimostrazione cogente.
Coattivo, obbligatorio.
Inconfutabile, incontrovertibile, inoppugnabile, irrecusabile, irrefutabile.
Facoltativo, libero
Confutabile, controvertibile, oppugnabile, recusabile.
...il podista alzando al cielo la coppa sul podio:
"Sono contento di essere arrivato primo! Saluto tutti gli amici del Bar Sport e... ringrazio quel mastino che mi ha inseguito fino al traguardo..."
Inglese - pronuncia: pin-ap -girl ghéel); propriamente "ragazza da appuntar su con gli spilli"