Sottoscrivi questo feed RSS

una composizione fantasiosa con un volto umano e dei neuroni

L'Alzheimer provoca un lento declino delle capacità cognitive. Non esiste al momento la possibilità di predire lo sviluppo o meno della malattia, anche se ci sono vari test cognitivi che vanno a indagare le aree deficitarie.

Tuttavia se un soggetto ha persistenti difficoltà di memoria, di ragionamento, di linguaggio o nella capacità di pensare in maniera adeguata, questi segnali non vanno ignorati, perché potrebbe trattarsi dei cosiddetti "campanelli d'allarme" della malattia.

Due fratellini stanno recitando le preghiere prima di andare a dormire

"Caro Gesù Bambino - dice uno dei due - ti aspetto con impazienza" 
Dopo un attimo di silenzio il piccolo ricomincia, a voce altissima:
"E non dimenticarti di portarmi quel trenino elettrico che aspetto da tanto tempo!"
"Perché gridi tanto? - Gli chiede il fratellino - Gesù Bambino non è mica sordo!"
"Gesù Bambino no, ma il nonno sì..."

Latine loqui

Giovenale

Cantabit vacuus coram latrone viator 

 Il viandante con le tasche vuote può cantare in faccia al ladro.


In senso traslato: Chi non è in possesso di nulla, nulla può avere da temere.

Make-up

Inglese - pronuncia: mèikap; composto da (to) "make" = fare, e "up" = su, in alto.

Significato

Locuzione inglese corrispondente all’italiano trucco, per indicare sia l’operazione di abbellimento che la modifica dei tratti del viso mediante l’uso di cosmetici.
Makeup, è l'insieme dei trattamenti, impieganti sostanze naturali e di sintesi, atti a curare e migliorare l'aspetto e l'odore del corpo umano a fini estetici. Relativa prinicipalmente alla cura di viso, pelle, unghie e capelli è diffusissima in tutte le culture fin dall'antichità.
Le operazioni del trucco sono molto diverse fra loro in ragione del canone di bellezza vigente. Nel caso dei difetti, si coprono le asimmetrie e gli inestetismi (come nel trucco camouflage), e nel caso dei pregi si evidenziano i tratti più gradevoli.
Lo scopo principale della cosmetica moderna è di simulare giovinezza o salute o in ogni caso di rendere attraente fisicamente chi la usa. Ma la cosmetica, oltre a questo ha diversi altri scopi: per esempio di modificare l'aspetto per scopi particolari, ad esempio per il teatro e il cinema. È possibile realizzare una grande varietà di effetti fino alla completa trasformazione di un attore in un essere non umano, grazie all'uso di specifiche protesi.

Lo sai perché i carabinieri non cadono mai dalla moto?

Perché sono appuntati.

Pagina 542 di 1598