Sottoscrivi questo feed RSS

Un uomo molto anziano che ride

Un ottuagenario in una casa di riposo si avvicina ad una coetanea e le dice

Oggi è il mio compleanno!
Meraviglioso! Risponde lei: Scommetto che riesco a dirti esattamente quanti anni hai.
Davvero? E come?
E la signora: Facile, abbassa i pantaloni!
L'uomo si cala i pantaloni.
Bene! Dice lei: Adesso abbassa le mutande!
L'uomo l'accontenta. Lei lo palpa un po' e dice: Hai ottantaquattro anni!
L'uomo esclama: Come hai fatto ad indovinare?
E lei: Me lo hai detto ieri cretino!

tre modelle in varie tonalità di rosaIl rosa sulle passerelle per l'autunno-inverno 2016/2017. Da sinistra Chanel, Max Mara e Gucci (foto Afp)

Quello di Elsa Schiaparelli era più vicino al magenta che al cipria, ma bastò darne una pennellata sulla confezione del profumo Shocking per renderlo immortale. Ecco creata quella tinta tanto fluo quanto pop ribattezzata proprio rosa shocking, così esageratamente fuori dai canoni dell'epoca da guadagnarsi l'appellativo di colore stravagante, avanguardista, sotto certi aspetti. Una sfumatura che non manca quasi mai in passerella, seppur declinata in tinte palette più soft, dalla cipria, al pesca, passando per il bubblegum e il pastello.

Un fotogramma di Amici miei (1975) di Mario Monicelli. In questa sequenza il conte Mascetti (Ugo Tognazzi) usa la supercàzzola con il vigile (Mario Scarpetta)

Supercàzzola

Il termine supercàzzola, storpiatura dell'originale dialettale supercàzzora, è un neologismo entrato nell'uso comune dal cinema. Nel 2015 la definizione di supercàzzola è stata inserita nel vocabolario Zingarelli.

Etimologia

L'invenzione della supercàzzola viene attribuita a Corrado Lojacono e ripresa poi nel film Amici miei di Mario Monicelli (1975). Il termine supercàzzola viene eletto a definizione in seguito a una burla "rovinata" dall'intromissione del personaggio di Guido Necchi (Duilio Del Prete), che il conte Lello Mascetti apostrofa dicendo: "Senti, Necchi, tu non ti devi permettere di intervenire quando io faccio la supercazzola!".

Il termine è composto da "super" (massimo livello) + "cazzola" storpiatura di "cazzata" (Sciocchezza, stupidaggine) cioè "stupidaggine al massimo livello".

Significato
  1. Il termine supercàzzola indica un nonsense, una frase priva di senso logico composta da un insieme casuale di parole reali e inesistenti, esposta in modo ingannevolmente forbito e sicuro a interlocutori che pur non capendo alla fine la accettano come corretta.
  2. Il termine supercàzzola è utilizzato anche per indicare chi parla senza dire nulla tramite giri forbiti di parole.

Approfondimento raccolta di supercàzzole di Amici Miei...

Approfondimento su wikipedia...

Una coppia si incontra nel parco

- Simona, quando sto con te dimentico tutto.
- Ma io sono Chiara non sono Simona!
- Visto?

Pagina 516 di 1598