Sottoscrivi questo feed RSS

ragazzo che ride

Perché l'infermiera ha ripetuto due volte: "Non si preoccupi, è un intervento facile"

  • E questo non ti ha fatto sentire tranquillo?
  • Nooooo! Non parlava con me ma col chirurgo!

a sinistra un bicchiere con del vino a destra un decanter è una boccia di vetro molto larga sul fondo

Decanter

Inglese - Pronuncia [tèkanter] - Un altro termine che erroneamente, anche alcuni dizionari, definiscono "Francese".

Etimologia

Dal latino [decantare] con lo stesso significato in italiano. Curiosa l'origine anche in latino decantare ha il significato originale di "cantare in musica" in senso figurato quindi "cantare le lodi" cioè [lodare] da qui anche nel senso di [Purificare].

Significato

Il decanter è una particolare caraffa dalla base larga e piatta e dal collo stretto e allungato, utilizzata per la decantazione del vino.

Sinonimi

Caraffa.

Decanter nelle altre lingue
  • Tedesco: Dekanter
  • Russo: декантер
  • Spagnolo: Decantador
  • Inglese: Decanter
  • Francese: Decanter
Note

Il decanter è utilizzato per travasare il vino dalla bottiglia alla caraffa per farlo ossigenare, soprattutto se ha subito un processo di riduzione a causa di un invecchiamento prolungato. Un'altra funziona del decanter è la separazione del liquido dai suoi possibili sedimenti, in altre parole la decantazione del vino. Può essere di varie forme a seconda del vino da decantare: in vetro o in cristallo, stampato o soffiato a mano.

La decantazione (che altro non è che un delicato travaso del vino da una bottiglia ad un decanter) è un'operazione necessaria nei vini rossi che hanno subito un lungo invecchiamento. [...] Operazione assai più semplice è la caraffatura che viene effettuata su vini che non hanno subito un lunghissimo invecchiamento e di conseguenza non contengono depositi. Per questo il vino può essere messo nella caraffa o nel decanter in maniera assai più veloce.

Curiosità

Non si decanta solo il vino ma anche per esempio l'olio.

Tre donne che ridono

Trattamento a un marito ubriaco

Carmelo torna a casa, ubriaco come al solito, ma trova la porta sbarrata.
La moglie ha deciso di non farlo entrare in quello stato.
"Santuzzaaaa! Bottana fetusa, apri questa minchia di porta!"
"No, accussì combinato non ti fazzu entrari!"
"Apri, se no lo dico a tutti che scopammo prima del matrimonio"
"Dillo, forza! Che accussì io dico che non fosti u primo e anche che la prima notte facesti cilecca"

Pagina 495 di 1598