Sottoscrivi questo feed RSS

Cotillon

Francese - pronuncia: [kotiiòn].

Etimologia

Dal latino [cotta] che era una antica gonna plissettata + suffisso diminutivo -illon, letteralmente gonnellina. Anticamente nome di un ballo che si usava come finale nelle feste.

Significato
  1. Ballo figurato, diffuso in Francia tra il Settecento e l’Ottocento, simile alla quadriglia.
  2. Per estensione: piccolo regalo a sorpresa; a conclusione del ballo, venivano scambiati o distribuiti piccoli doni, motivo per cui il termine cotillon viene usato per indicare i piccoli regali a sorpresa che vengono distribuiti durante le feste danzanti o altre riunioni ludiche, spesso inserito nella tipica frase promozionale: «musica, ricchi premi e cotillon».

La cultura a portata di mano

Perspìcuo

Etimologia

Dal latino: perspicuus; aggettivo derivato da "perspìcere" = penetrare con lo sguardo; composto da "per" = attraverso e "specère" = guardare

Significato
  1. (Antico) Diafano, trasparente: che si lascia attraversare dalla luce: (Galilei) attribuiva le apparenti inegualità della Luna ... alle parti d’essa Luna diversamente opache e perspicue. 
  2. Facile da capire grazie alla chiarezza e alla precisione con cui è espresso: discorso, ragionamento perspicuo; di persona, che si esprime con chiarezza: essere perspicuo nel dare una spiegazione; (Pascoli) tutto è lucido e perspicuo nel poema sacro.


Della stessa radice

  • Avverbio: perspicuaménte, in modo perspicuo, con perspicuità, esporre perspicuamente un concetto
  • Perspicace: di ingegno acuto, che penetra con l'intelligenza nell'essenza intima delle cose; lungimirante
  • Perspicacia: prontezza d’intuito, acutezza nell’intendere, valutare, risolvere fatti, situazioni, problemi
  • Perspicuità: l’esser perspicuo, soprattutto in senso figurato, chiarezza, trasparenza, perspicuità di stile
  • Perspicacità: forma antica o poco comune; sta per perspicacia
Sinonimi
  1. Diafano, trasparente.
  2. (Di facile comprensione) accessibile, chiaro, comprensibile, evidente, facile, intelligibile, limpido, piano, semplice, trasparente
Contrari
  1. Opaco
  2. astruso, inaccessibile, incomprensibile,

Donne che ridono

Parlare in un italiano perfetto

Una vecchia friulana si reca all'ospedale perché ha preso una botta in testa.
Dopo la medicazione il medico le domanda:
"Signora ma in che modo si è fatta male?"
L'anziana donna, un po' intimidita fa:
"Ho sbattuto contro un pene pulito"
"Come?! Un pene pulito?!"
"Si, si... contro un pene pulito!"
Il dottore pensa che la signora sia ancora sotto shock... quindi non dà molto peso alle sue parole.
Nel frattempo arriva la figlia dell'anziana signora alla quale il dottore domanda:
"Scusi, ma sua madre mi ha detto che si è fatta male contro un pene pulito... mi sembra senza senso... forse è ancora sotto shock!"
"No dottore, il fatto è che mia madre si è messa in testa di parlare in italiano perfetto... in realtà ha sbattuto contro un casso-netto!"                     

bambino che ride

Ad un certo punto nota che un bambino rifà i suoi gesti prendendolo in giro

 L'uomo, allora parla alla mamma del bambino, un po' seccato le dice:
- Signora, suo figlio mi prende in giro!
E la mamma:
- Pierino, smetti subito di fare il cretino!

Pagina 486 di 1598