Sottoscrivi questo feed RSS

 

Hunter Doherty "Patch" Adams

(1945 – vivente) attivista, medico e scrittore statunitense.

Aforismi di Hunter Doherty "Patch" Adams

  • L'umorismo mi ha salvato la vita perché mi ha reso tutto quello che facevo, o che volevo ottenere, più semplice, anche nei rapporti con gli altri.
  • L'essere clown è solo un espediente per avvicinare gli altri, perché sono convinto che se non cambiamo l'attuale potere del denaro e della prevaricazione sugli altri, non ci sono speranze di sopravvivenza per la nostra specie.
  • La salute si basa sulla felicità: dall'abbracciarsi e fare il pagliaccio al trovare la gioia nella famiglia e negli amici, la soddisfazione nel lavoro e l'estasi nella natura delle arti.
  • Se decideste di spegnere la televisione e iniziaste a sfogliare dei saggi, vi accorgereste che l'unico grande tema del XX secolo è stata la solitudine e l'alienazione.
  • L'humour è l'antidoto per tutti i mali. Credo che il divertimento sia importante quanto l'amore. Alla fin fine, quando si chiede alla gente che cosa piaccia loro della vita, quello che conta è il divertimento che provano, che si tratti di corse di automobili, di ballare, di giardinaggio, di golf, di scrivere libri. La vita è un tale miracolo ed è così bello essere vivi che mi chiedo perché qualcuno possa sprecare un solo minuto! Il riso è la medicina migliore.
  • L'humour è un eccellente antidoto allo stress. Poiché le relazioni umane amorevoli sono cosi salutari per la mente, vale la pena sviluppare un lato umoristico. Ho raggiunto la conclusione che l'umorismo sia vitale per sanare i problemi dei singoli, delle comunità e delle società.
  • Sono stato un clown di strada per trent'anni e ho tentato di rendere la mia vita stessa una vita buffa. Non nel senso in cui si usa oggi questa parola, ma nel senso originario. "Buffo" significava buono, felice, benedetto, fortunato, gentile e portatore di gioia. Indossare un naso di gomma ovunque io vada ha cambiato la mia vita.
  • Siamo qui per aiutare i pazienti a vivere la più alta qualità di vita e, quando non è più possibile, per facilitare la più grande qualità di morte.
  • Sono stato un clown di strada per trent'anni e ho tentato di rendere la mia vita stessa una vita buffa. Non nel senso in cui si usa oggi questa parola, ma nel senso originario. "Buffo" significava buono, felice, benedetto, fortunato, gentile e portatore di gioia. Indossare un naso di gomma ovunque io vada ha cambiato la mia vita.
  • Per noi guarire non è solo prescrivere medicine e terapie, ma lavorare insieme condividendo tutto in uno spirito di gioia e cooperazione.

Due donne che ridono

Il presidente del tribunale

"Quanti anni ha signorina?"
E la single:
"Venticinque, vostro onore"
Il presidente:
"Bene, adesso che ha dichiarato l'età, giuri di dire la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità"

Un vecchietto entra in farmacia

"Vorrei una scatola di preservativi..."
"Ritardanti, stimolanti, doppia protezione?"
"C'è con le stecche?"

Signor ministro, mi rendo conto che 300 posti di lavoro sono tanti

Mica sono fiaschi!
Lei dia il posto a me e gli altri 299 si arrangino.
(Totò)

Il più famoso gay giapponese?

Lano Mifuma.

È un giorno molto caldo.

Dopo la doccia, la moglie chiede al marito di tagliare l'erba del giardino. L'uomo, tutto nudo, spiritosamente:
"Che ne dici se la taglio così come sono ora?"
"Caro, io niente ma i vicini penseranno che ti ho sposato solo per i soldi!"

Gli uomini ce l'hanno di tre calibri

piccolo, medio e "Oh, mio Dio!"
(Allan Folson)

Pro-life (pro life)

Inglese - pronuncia: proulàif = per la vita.

Etimologia

Locuzione inglese composta da pro [Apocope del latino arcaico prode (utilità)] e life (vita): a favore della vita.

Significato

Per movimento pro-life si intende chi o che è a favore della vita, nei diversi settori della bioetica. Un bambino cioè ha, senza «se» e senza «ma», il diritto di nascere.
Pro-life è un insieme di organizzazioni e di movimenti sociali, politici e di opinione che a livello internazionale o nazionale si oppongono alla pratica dell'aborto e, in molti casi, si oppongono a vari livelli alle legislazioni che ne consentono la pratica legalizzata.

bambino che ride

Caspita, come sei pallida!

E la luna: "Bravo, le fai tu le nottate?"

latine loqui

Sant'Agostino

Ama et fac quod vis

Ama e fai ciò che vuoi

Pagina 484 di 1598