Sottoscrivi questo feed RSS

rèprobo all'inferno

Rèprobo

Dal latino: re-probus ; composto da "re" = in senso contrario, e "probus" = onesto, retto.

Significato
  1. Locuzione usata soprattutto nel linguaggio ecclesiastico per indicare una persona meritevole del castigo di Dio per la sua condotta. Che o chi è riprovato da Dio; dannato: uno spirito reprobo, cacciato tra i reprobi.
  2. Per estensione: che, chi è degno di riprovazione; malvagio, ribelle.

Della stessa radice
Reprobare: verbo da reprobo (in disuso) biasimare, disapprovare.

Sinonimi
  1. Dannato
  2. Cattivo, crudele, infame, malvagio, perfido, perverso, pravo, reo, rio, scellerato. disonesto, infame, malvagio, perfido, perverso, (lett.)
Contrari
  1. Eletto, prescelto
  2. Buono, onesto, pio, probo, retto.

Latine loqui

Anonimo

More uxorio

Secondo il costume matrimoniale.


Nel linguaggio giuridico, la locuzione latina è usata, per lo più, in unione al verbo vivere o convivere, con riferimento a due persone che, pur non essendo coniugate, convivono di fatto come marito e moglie.

"Mio fratello sta delle ore davanti allo specchio con gli occhi chiusi"

"Davvero, e perché mai?"
"Vuole vedere che faccia ha quando dorme!"

La cultura a portata di mano

Fluènte

Dal latino: flùere = scorrere ; aggettivo e participio presente di fluire.

Significato
  1. Che scorre, che fluisce: le fluenti acque del Tevere. E' usato spesso in senso figurato come barba, chioma fuenti.
  2. In senso figurato come scorrevole, fluido, di scritto o di discorso che procede con agilità e scioltezza: parlare fluentemente una lingua straniera, ha fatto un eloquio fluente.
  3. La corrente di un fiume, di un corso d’acqua: propinqua al fluente dell’Arno (Machiavelli); corre da i paschi baldo vèr l’alte fuente il poledro (Carducci). 
  4. In analisi matematica, espressione usata da Newton per indicare uno «spazio», o più in generale una qualunque grandezza, che varia con continuità nel tempo. 


Della stessa radice

  • Avverbio: fluentemente, con flusso continuo e abbondante; parlare fluentemente in latino
  • Verbo: fluire, scorrere
  • Fluido: scorrevole; emanazione di energia magnetica
  • Fluidità: scorrevolezza

 

Sinonimi
  1. (Che scorre): corrente
  2. (fluire copioso): folto, lungo
  3. (Di discorso, stile): agile, fluido, sciolto, scorrevole, spedito
Contrari
  1. Fermo, stagnante. lento
  2. Rado, corto
  3. Impacciato, stentato

Traveller’s cheque

Inglese - pronuncia: tràvle cek = assegno del viaggiatore.

Significato

Assegno emesso da una banca per un importo fisso in moneta estera, contro versamento del valore equivalente nella stessa valuta o in moneta nazionale in base al cambio convenuto, pagabile nella moneta in esso indicata presso una filiale o un corrispondente dell’istituto emittente.
E' una particolare tipologia di assegni che permette al turista di avere con sé la somma di denaro che desidera senza la paura di perdere i soldi oppure di essere derubato, essendo questi rimborsabili al 100%. All'atto dell'acquisto presso una Banca o Uffici Finanziari viene richiesto di apporre una firma sugli assegni, una seconda firma verrà richiesta nel momento della trasformazione dei Traveller’s cheque in contanti.

Pagina 475 di 1598