Dal latino: re-probus ; composto da "re" = in senso contrario, e "probus" = onesto, retto.
Della stessa radice
Reprobare: verbo da reprobo (in disuso) biasimare, disapprovare.
Secondo il costume matrimoniale.
Nel linguaggio giuridico, la locuzione latina è usata, per lo più, in unione al verbo vivere o convivere, con riferimento a due persone che, pur non essendo coniugate, convivono di fatto come marito e moglie.
"Davvero, e perché mai?"
"Vuole vedere che faccia ha quando dorme!"
Dal latino: flùere = scorrere ; aggettivo e participio presente di fluire.
Della stessa radice
Inglese - pronuncia: tràvle cek = assegno del viaggiatore.
Assegno emesso da una banca per un importo fisso in moneta estera, contro versamento del valore equivalente nella stessa valuta o in moneta nazionale in base al cambio convenuto, pagabile nella moneta in esso indicata presso una filiale o un corrispondente dell’istituto emittente.
E' una particolare tipologia di assegni che permette al turista di avere con sé la somma di denaro che desidera senza la paura di perdere i soldi oppure di essere derubato, essendo questi rimborsabili al 100%. All'atto dell'acquisto presso una Banca o Uffici Finanziari viene richiesto di apporre una firma sugli assegni, una seconda firma verrà richiesta nel momento della trasformazione dei Traveller’s cheque in contanti.