Dal greco, composto da Idea ("idea") + Logos ("ragione", "discorso" (interiore ed esteriore) e "parola").
In generale l'ideologia ha accezione positiva e rappresenta il sistema di idee che costituisce la base per l'azione politica, sociale, religiosa...
È Ideologico ciò che riguarda le idee di base di un movimento politico o culturale.
È Ideologo o più raramente Ideologista chi elabora e propone le idee di base di un movimento politico o culturale.
È Ideologismo se l'ideologia predomina sulla realtà.
Anche i servi sono uomini ed hanno bevuto lo stesso latte come noi; non vuol dire niente se poi sono stati oppressi dal destino sfavorevole.
Dal nome del presunto inventore Cumdum, un medico inglese del XVIII secolo.
Inglese - Pronuncia: càndem.
Preservativo maschile usato nel rapporto sessuale a scopo profilattico o antifecondativo.
Le alternative a "preservativo", sono "profilattico" e, in forma più grossolana, "guanto", ma esistono anche versioni regionali come il "gondone" ligure e il "goldone" veneto o romagnolo.
Una curiosità su quest'ultima definizione: pare che derivi dal nome del bolognese Franco Goldoni, fondatore della ditta Hatù; qualcuno, però, sostiene che il termine sia riconducibile ai condom americani Gold One, utilizzati dai soldati Usa durante la seconda guerra mondiale.
(Milano il 20/11/1955) Attrice e comica italiana