Sottoscrivi questo feed RSS

una chimera mitologica

Chimèra

Etimologia

Dal greco: chímaira = capra.

Significato
  1. Nella mitologia greco-romana, mostro con corpo e testa di leone vomitante fuoco dalla bocca,con coda di drago e una testa di capra sporgente dalla schiena; era considerata come un’incarnazione di forze fisiche distruttrici.
  2. In araldica, figura fantastica derivata dal mito greco ma rappresentata con testa di donna, petto e zampe posteriori d’aquila, zampe anteriori di leone e coda di serpente. 
  3. In senso figurato, illusione, fantasticheria, utopia: perdersi dietro assurde chimere; la sollevazione del popolo napoletano sembrava una chimera. 
  4. In zoologia, genere di pesci cartilaginei: hanno corpo squaliforme, testa compressa e bocca piccola.
  5. In biologia, ibrido d'innesto, individuo le cui cellule derivano da due diverse uova fecondate unite. 
  6. In botanica, l’individuo che risulta costituito da caratteri specifici diversi, derivanti dalla saldatura delle due parti che crescono assieme nell’innesto.
Sinonimi

(In senso figurato) Fantasia, sogno, illusione, utopia, fantasticheria, miraggio, abbaglio, inganno.

Un fotogramma del film: l'aereo in sottofondo e il protagonista sulla moto in primo piano

Top gun

Inglese - pronuncia: top gan; composto da "top" = la migliore, e "gun" arma da fuoco.

Etimologia

Il termine fu coniato da Anthony Fokker riferito alla mitragliatrice che piazzò sull'aereo del famoso Barone Rosso. Fokker prese un aereo da ricognizione e gli piazzò la migliore mitragliatrice pesante creando di fatto il primo aereo da caccia. In seguito il Top Gun fu ulteriormente migliorato da Fokker stesso che inventò la Mitragliatrice Sincronizzata più facile da utilizzare (precedentemente era in alto e sparava sopra l'elica).

Con l'arrivo del Caccia Intercettore (ulteriore evoluzione del primo caccia) equipaggiato anche di radar e altra strumentazione, l'intero velivolo è scherzosamente indicato come Top Gun.

Significato
  1. Dopo il film "Top Gun" del 1986, del regista americano Tony Scott, il termine, viene percepito come un pilota eccezionalmente abile con gli aerei da combattimento.
  2. Per estensione: personaggio fuori del comune, un campione che eccelle per condizioni o qualità.

La cultura a portata di mano

Proselitismo

Etimologia

Dal greco: proselytos composto da" pros" ed "èlytos" sopravvenuto.

Significato

E' l'opera di chi cerca di convertire o coinvolgere altre persone a una certa religione, dottrina, movimento o partito e di formare quindi nuovi seguaci.

Proselito: è nuovo seguace di una fede, di una dottrina, di un partito; neofita: il nuovo partito ha fatto molti proseliti.

Proselitista: chi fa proseliti.

Sinonimi

Apostolato; propaganda

Latine loqui

Publilio Siro

Absentem laedit, qui cum ebrio litigat 

Fa del male ad uno che non c'è, chi litiga con un ubriaco.

Ciò sta a significare che combattere con una persona ubriaca o incosciente è iniquo, in quanto ci si accanisce contro una persona che non ha cognizione di sé.

Nude look

Inglese - pronuncia: ni̯ùud lùuk - alla lettera: aspetto nudo.

Significato

Capi di abbigliamento esterni che, indossati a contatto della pelle, lasciano trasparire delle parti nude del corpo. Alcuni tessuti che si prestano a tale modo di abbigliarsi sono quelli a rete, quelli trasparenti leggerissimi o a maglie larghe, camicette con ampie scollature o gonne con vistosi tagli.

Pagina 468 di 1598