Aggettivo
L'aggettivo invìtto deriva dal latino: invĭctus, in(negativo) + vĭctus = "vinto".
Non vinto, mai vinto, invincibile, insuperabile, insuperato, fiero, irriducibile
(figurato) Indomito, impavido.
Vinto, sconfitto, battuto.
(Lione, 5 agosto 1912 – Parigi, 22 gennaio 2007)
È stato un presbitero cattolico francese, partigiano, uomo politico e fondatore nel 1949 dei Compagnons d'Emmaüs, un'organizzazione per i poveri ed i rifugiati.
Ingese, pronuncia: spìneka.
Il sostantivo spìnnaker ha etimo incerto; forse da spinx, alterazione di Sphinx = "Sfinge", nome della barca che per prima utilizzò questo tipo di vela.
Lo spìnnaker è una grande vela triangolare di prua non inferita, leggera e usata per andature dal traverso alla poppa, la cui mura è fissata all'estremità di un tangone articolato perpendicolarmente all'albero.
Donna nel fiore dell'età