Francese, pronuncia: flamé.
Dal latino flamma = "fiamma".
Il flammé è un tipo di filato fantasia tinto in matasse con colori diversi, che presenta corti tratti di diametro maggiorato: ne risulta un tessuto a strisce sfumate nelle varie tinte. Il termine italiano corrispondente è: fiammato o sfumato.
Aggettivo. Termine desueto.
Dal latino: ferīnu(m)/fĕra = "fiera".
Il successo dei malvagi alletta molte persone
(Corduba, 4 avanti Cristo – Roma, 65)
È stato un filosofo, drammaturgo e politico romano, esponente dello stoicismo.