Grande è l'efficacia della viva voce
"È deceduta la mamma di Rossi"
Rossi è un giovane che sta prestando il servizio di leva presso la caserma. I suoi superiori discutono allora a lungo su come riferire al ragazzo la drammatica notizia. Dopo una notte di meditazione il comandante:
"Fatto! So io il modo"
La mattina seguente i militari sono schierati sul piazzale per l'appello ed il comandante grida:
"Chi ha ancora la mamma faccia un passo avanti...
...Rossi, ma dove cazzo vai?".
(Dal latino: dolere = provar dolore)
L’atto del dolersi, lamento, rimostranza; esprimere, fare le proprie doglianze sul conto di qualcuno; le d. degli utenti sul cattivo funzionamento di un servizio.
È termine d’uso corrente nel linguaggio giuridico specialmente per indicare le rimostranze mosse, contro le precedenti decisioni giudiziali, da chi propone appello o ricorso (è, in pratica, il contenuto del motivo d’appello).
Alium silere quod voles, primus sile
Ciò che vuoi che un altro taccia, tacilo tu per primo
(25 gennaio 1874, Parigi, 16 dicembre 1965, Nizza)
Somerset Maugham è stato uno scrittore e commediografo britannico. È ricordato per il pessimismo acre e freddo e l'ironia crudele e cinica con cui flagellava inesorabilmente i vizi e la follia degli uomini e soprattutto delle donne.