Sottoscrivi questo feed RSS

bambino che ride felice

Dottore, sono ammalatissimo, credo di essere un cavallo!

"Potrei curarla ma voglio avvertirla che il costo potrebbe essere molto elevato" 
"Non si preoccupi ieri sera ho vinto il gran premio!".

 Immmagine del personaggio bocca piccola tonda, capelli biondi ciuffo

Donald John Trump

(New York, 14 giugno 1946)
Donald Trump è un imprenditore, politico e personaggio televisivo statunitense, 45º presidente degli Stati Uniti d'America dal 20 gennaio 2017.

Aforismi e citazioni di Donald Trump

  • Il denaro non è mai stato una grossa motivazione per me, eccetto come sistema per tenere il punteggio. La vera eccitazione sta nel giocarsi la partita.
  • A volte nel perdere una battaglia trovi un nuovo modo di vincere la guerra.
  • Mi piace pensare in grande. Se stai per pensare una qualsiasi cosa, puoi benissimo pensarla in grande.
  • Posso aver già raggiunto il successo, ma imparo qualcosa ogni giorno.
  • Senza passione non hai energia, e senza energia non hai nulla.
  • Un po' più di moderazione sarebbe un bene. Naturalmente la mia vita non è stata esattamente una vita di moderazione.
  • Tutto nella vita è fortuna.
  • Invece di dare i soldi a Naomi, vestiamo sedici bambini del Kenia.
  • A volte i tuoi investimenti migliori sono quelli che non fai.
  • Il denaro non è mai stato una grossa motivazione per me, eccetto come sistema per tenere il punteggio. La vera eccitazione sta nel giocarsi la partita.
  • Mi piace creare delle star. Fino a un certo punto ho fatto questo con Ivana. Fino a un dato punto ho fatto questo con Maria. Ho davvero dato delle grandi opportunità a un sacco di donne. Sfortunatamente, dopo che sono diventate delle star, termina per me il divertimento.
  • Cerco di imparare dal passato, ma pianifico sempre il futuro, concentrandomi esclusivamente sul presente. Ecco dove sta il divertimento.
  • Sai una cosa buffa? Non vado d'accordo con la gente ricca. Vado d'accordo con la classe media e la povera gente più di quanto vada d'accordo con i ricchi.
  • Vi leggo [rivolto ai giornalisti]. Purtroppo. Se non lo facessi, vivrei vent'anni di più.
  • Penso che l'Islam ci odi. [...] C'è un grandissimo odio. Un grandissimo odio. Dobbiamo andare in fondo [alla questione]. C'è un incredibile odio nei nostri confronti. [...] Dobbiamo essere molto attenti. Dobbiamo essere molto prudenti. E non possiamo permettere a gente che ha questo odio per gli Stati Uniti di venire nel nostro paese.

un allenatore al confronto con i giornalisti

Resipiscènza

Sostantivo femminile

Etimologia

Il termine resipiscènza deriva dal latino resipiscentia = "ravvedimento".

Significato
  1. La resipiscènza è il pentirsi del male commesso, riconoscendo l’errore in cui si è caduti, tornando al retto operare.
  2. Nel diritto penale la resipiscènza del colpevole ha efficacia attenuante sulla punizione del reato, per considerazioni fondate sia su motivi di giustizia (minore entità dell’offesa al diritto) sia su ragioni sintomatiche (minore capacità a delinquere).
Aggettivo

Resipiscente è chi si ravvede da un errore.

Sinonimi

Pentimento, ravvedimento, rinsavimento, rammarico, rincreascimento; contrizione, espiazione.

Contrari

Impenitenza, persistenza.

Latine loqui

Virgilio

Macte animo!

Coraggio!

La frase, usata spesso anche da Voltaire, è un invito ad essere coraggiosi:

Macte nova virtute, puer, sic itur ad astra

Coraggio, fanciullo, è così che si arriva alla gloria

Pagina 342 di 1598