Quanto basta
Anche oggi nelle ricette, indicando le dosi dei vari ingredienti, per qualche elemento scrivono q.s., cioè quantum satis o quantum sufficit, ossia suggeriscono di mettervene la quantità sufficiente.
"Mamma, quanti tipi di latte ci sono?"
"Vediamo un po': naturale, pastorizzato, condensato, in polvere... ma perché me lo chiedi?"
"Perché sto disegnando una mucca e non so quanti rubinetti devo mettere!"
Sostantivo
Il termine rodomónte deriva dal nome del personaggio omonimo dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. Questo è un guerriero saraceno fortissimo, temerario e orgoglioso, che affronta con ostentato disprezzo ogni pericolo e avversità.
Rodomónte per definizione, come nome comune, è indicato un individuo prepotente e spavaldo, che fa minacce o soprusi, che si mette in imprese arrischiate per esibizione di forza o d’autorità: fare il rodomonte.
Francese, pronuncia: corbej.
Il termine corbeille deriva dal latino corbis = "cesta".
Una corbellerìa è una stupidaggine, un atto o parole da sciocco, un grosso sproposito: hai fatto una bella corbelleria a rifiutare!; non dire corbellerie!; un libro, un discorso pieno di corbellerie.