Francese, pronuncia: expertìs.
Il termine expertise deriva dal latino expertus = "provato".
Autenticazione di un'opera d'arte fatta da un esperto.
(Finché) bolle la pentola, vive l'amicizia
Inglese, pronuncia: hèvi mètol.
Inzialmente, per definire questo nuovo filone del rock, fu coniata la naturale locuzione Hard Rock, in seguito alcuni gruppi che esasperavano ulteriormente questo tipo di sonorità coniarono la locuzione Heavy Mètal (metallo duro). Per un periodo queste locuzioni sono state usate in modo intercambiabile, in particolare negli anni '70. Nel 1983 però la Rolling Stone Enciclopedia del Rock & Roll include questo passaggio: "noto per le sue note aggressive basate sullo stile hard-rock, il gruppo degli Aerosmith è stata la top band heavy-metal americana della metà degli anni Settanta".
L'Heavy Mètal è un filone della musica rock, affermatosi all’inizio degli anni ’80 del secolo scorso, derivato dall'hard rock di cui ripropone, esasperandole, le sonorità aggressive, l’uso di pochi schemi armonici elementari e il ritmo ossessivo; i componenti dei gruppi musicali che interpretano tale genere ricorrono, sulla scena, ad abbigliamenti vistosi e fuori del comune, imitati dai numerosi fan, denominati, in inglese, heavy metal kids e in italiano, con espressione gergale, metallari.
Aggettivo e sostantivo maschile
Il termine guascóne deriva dal latino vasco = "popolo dei Vasconi". Poi Wascona, oggi Guascogna, è un'antica provincia storica della Francia sud-occidentale.