Francese, pronuncia: ke-we.
Il sostantivo k-way è un eponimo della nota marca.
Il k-way è una giacca a vento impermeabile molto sottile con cappuccio e grande tasca sul davanti, nella quale la si può ripiegare ottenendo una sorta di marsupio da legare in vita con una fibbia ad incastro.
Il primo K-WAY è nato a Parigi nel 1965, quando Leon Claude Duhamel lo ideò e realizzò, nel corso di una giornata invernale di pioggia. Pensando ad una soluzione di emergenza comoda per ripararsi dagli acquazzoni improvvisi. Lo stesso anno fu prodotto in larga scala e commercializzato dall'omonimo marchio registrato. Oggi la K-WAY produce tutti i tipi di giacche a vento per affrontare la pioggia e il freddo con funzionalità e stile.
A ciascuno il suo, non danneggiare gli altri.
Al ritorno, brancola un po' e poi domanda a un capofila:
"È a lei che ho pestato un piede prima?"
"Già! Finalmente ti sei deciso a chiedermi scusa!"
"Veramente volevo esser sicuro che fosse la fila giusta!".
(Arpino, 3 gennaio 106 avanti Cristo - Formia, 7 dicembre 43 avanti Cristo)
Marco Tullio Cicerone è stato un avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano. Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.
[Non nobis solum nati sumus]
Aggettivo
Il termine esìmio deriva dal latino: exĭmiu(m)/exĭmere = "che si stacca dagli altri", "eccellente".