(1955 ) Disegnatrice satirica.
"Mi raccomando - dice il maresciallo - non dobbiamo far capire che siamo carabinieri altrimenti va all'aria tutta l'operazione...saremo due borghesi che vanno a giocare e basta!"
Appuntato: "Non si preoccupi maresciallo, ci penso io!"
"E non mi devi chiamare neanche maresciallo!"
Allora entrano al casinò e alla vista di tante macchine da gioco l'appuntato si incuriosisce:
"Maresciallo ha visto lì?"
"Non mi devi chiamare maresciallo! Vuoi che scoprano tutto?"
La storia va avanti un po' così: l'appuntato continua a sbagliare col rischio di far scoprire tutto.
Ad un certo punto i due si avvicinano al tavolo della roulette e il maresciallo per seguire meglio il gioco poggia le mani sul tavolo. Il croupier credendo che voglia giocare gli chiede:
"Ha puntato lei?"
"No no, io sono maresciallo! L'appuntato è lui!"
"Domenica prossima dovremo sfilare in parata. Se al mattino piove, la sfilata sarà al pomeriggio; se invece piove al pomeriggio, la faremo al mattino..."
Nel vetro
Detto di processi biologici che si fanno avvenire per esperimento fuori dell’organismo vivente, in laboratorio: coltura in vitro; fecondazione in vitro.
Sono entrati ed hanno spostato tutti i mobili.
Non sanno più cosa inventarsi per terrorizzarci. L'anno prossimo faranno direttamente un bollino con il teschio, le ossa incrociate e la scritta:
"Vuoi partire? Sono cazzi tuoi!"
(Gioele Dix)
Per caso, io indico il pacco quando devo chiedere dov'è il bagno?
(Billy Connolly)
"Grazie a Dio non mi manca"
"Ah, l'hai trovato allora?"
"No, non mi manca nel senso che ci sto bene senza!"