(Kesswil, 26 luglio 1875 – Küsnacht, 6 giugno 1961)
Carl Gustav Jung è stato uno psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero. La sua tecnica e teoria è chiamata "psicologia analitica".
Chiede alla tenutaria:
"Questa casa ha una rappresentanza sindacale?"
"Certo che No!" risponde la maitresse
"E le ragazze, quanto guadagnano?" chiede il sindacalista
"Lei mi paga 100 euro, 20 vanno alla ragazza"
"Questo è sfruttamento bello e buono!"
Esclama l'uomo e se ne va, alla fine trova un bordello in cui la tenutaria gli dice che c'è una rappresentanza sindacale.
"Se io pago 100 euro, quanti ne vanno alla ragazza?" chiede ancora
"80" risponde lei
"Magnifico allora" dice "Vorrei la giovane Colette"
"Non avevo dubbi," dice la matrona "ma per equità e anzianità tocca a Thèrèse".
Abbronzarsi per diventare orso bruno.
Sostantivo
La locuzione cyberspàzio composta da cyber da cibernetica = "scienza che studia come replicare i sistemi di controllo e di comunicazione degli esseri viventi sulle macchine" + spazio = "area".
(New York, 1 ottobre 1915 – New York, 5 giugno 2016)
Jerome Bruner è stato uno psicologo statunitense che ha contribuito allo sviluppo della psicologia cognitiva e della psicologia culturale nel campo della psicologia dell'educazione.