Genio del luogo
Per gli antichi romani, nume tutelare, protettore di un luogo.
(Raro - per estensione) Promotore e animatore di iniziative che valorizzano un luogo.
Inglese, pronuncia: blaind spot.
La locuzione blind spot che significa letteralmente "punto cieco" è composto da blind che deriva dal norvegese blindr = "cieco" e spot che deriva dal norvegese spotti = "pezzettino".
Il blind spot è un sistema composto da sensori e indicatori ottico acustici (si abilitata automaticamente dopo una certa velocità) che rilevando la presenza di un ostacolo ai lati dell'auto e nel posteriore, richiama l'attenzione del guidatore verso gli specchietti retrovisori, nel momento in cui questo sta per effettuare un cambio di corsia. Il sistema, oltre che aiutare nella guida, vuole risolvere il poblema dei punti ciechi degli specchietti retrovisori.
Con il televisone.
Aggettivo
Il termine webete è una sincrasi coniata da un precursore di internet (nickname Ginzo) nel 1998. Oggi con un nuovo significato è stato rilanciato dall'anchorman Mentana in una delle sue trasmissioni.
Ciao come stai?
Lascia stare, oggi mi sento veramente a pezzi!