(1950 – vivente) attore e regista italiano.
"Luigino fammi un esempio di una bugia?"
"Il mio maestro dice che quando mi interroga si mette le mani nei capelli, ma non è vero perché è completamente calvo..."
Termine coniato da G. Selenus (1624) composto da due parole greche:"kryptós" nascosto, e "graphía" scrittura. Sostantivo.
E' la branca della crittologia che tratta delle "scritture nascoste", cioè dei metodi per rendere un messaggio offuscato in modo tale da non essere comprensibile/intelligibile a persone non autorizzate a leggerlo.
Un tale messaggio si chiama comunemente crittogramma e le tecniche usate tecniche di cifratura.
Crittografo: esperto di crittografia. Macchina che traduce un testo in chiaro in un testo cifrato e viceversa.
Cifra, codice, crittogramma.
(Satyricon, 44,14)
Il popolo è costituito da leoni in casa e da volpi fuori
Il detto indica che la gente a parole è coraggiosa, ma nei fatti è alquanto vigliacca
Effettuata la riparazione l'idraulico chiede 2.500 euro.
L'onorevole vorrebbe reagire in malo modo, ma poi con un certo autocontrollo dice:
"Però mi permetta di dirle che questi sono soldi rubati"
E l'idraulico: "Guardi, della provenienza dei suoi soldi non mi interessa niente!"